Il nome di battesimo Carlo Andrea ha origini both Italian e German. In Italia, il nome è stato molto popolare nel corso dei secoli, mentre in Germania era comune tra le famiglie nobili.
La radice del nome Carlo è il termine germanico "karl", che significa "libero". Il nome Andrea deriva dal greco antico "andreas", che significa "uomo coraggioso" o "virile".
Il nome Carlo Andrea è stato portato da molti personaggi storici importanti, come Carlo Andrea di Carpigna, un nobile italiano del XVII secolo, e Carlo Andrea Patin, un pittore italiano del XVIII secolo.
Oggi il nome Carlo Andrea è ancora diffuso in Italia e nel mondo germanico.
Il nome Carlo Andrea è stato abbastanza popolare in Italia negli ultimi due decenni. Secondo le statistiche disponibili, ci sono state un totale di 168 nascite con il nome Carlo Andrea tra il 2000 e il 2023.
Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è variato significativamente. Nel 2000, sono state registrate 20 nascite con il nome Carlo Andrea, mentre nel 2001 il numero è diminuito a 16. Nel 2002, il numero di nascite con questo nome è ulteriormente diminuito a 10.
Dopo un periodo di bassa popolarità tra il 2003 e il 2004, il nome Carlo Andrea ha ripreso quota nel 2005 con 16 nascite. Questa tendenza positiva è proseguita anche negli anni successivi, con 18 nascite sia nel 2008 che nel 2009.
Tuttavia, a partire dal 2010, il numero di nascite con questo nome ha subito un altro calo significativo, con sole 14 nascite registrate in quell'anno. Questo trend negativo si è protratto anche negli anni successivi, con solo 20 nascite nel 2011 e 14 nel 2013.
Negli ultimi anni, il nome Carlo Andrea sembra aver perso ulteriormente popolarità, con sole 12 nascite registrate nel 2022 e 10 nel 2023. Tuttavia, è importante sottolineare che la scelta del nome per un bambino è una decisione personale e soggettiva, e non dovrebbe essere influenzata dalle tendenze statistiche.
In ogni caso, il nome Carlo Andrea ha una storia interessante alle spalle e potrebbe essere una scelta appropriata per molte famiglie italiane.